novità in libreria
clicca sulla copertina
per vederla
in tutta la sua dimensione

copertina
ANTONELLA SANTORO
NELL'ARIA COME VELA
POESIE

2013,
8°, pp. 56
Collana
ARABA FENICE n. 122
9,50acquista
ISBN 978-88-98381-40-1

IN LIMINE MORTIS

Sporta nell’aria d’autunno
come vela,
nel pensiero di fiati sottili
penombra di suoni
e colori attraenti,
colma di eventi…

Fingo di me l’estremo
– sguardo confuso
tra spazi e volumi –
in tempi lucidi, opachi
rinvio azioni
vaglio impressioni.

Statico è il tempo a finire
in una scatola
d’azzurre trasparenze,
gli occhi incantati
sull’immagine delle mie melodie.
foto

Antonella Santoro abita a Genova, città natale.
Una vita, la sua, divisa tra la famiglia e l'insegnamento.

Delle raccolte “Carta d'arance” e “Aspettando notte”, entrambe edite a sua cura nel 2011, ha tradotto in francese una cinquantina di poesie, creando il volumetto in lingua – con testo italiano a fronte – “Mélodine” (2012).
“Racconti tronch...i” (2011) sono, insieme al romanzo “Fascination” gli unici esempi della sua prosa.

 

Libri
in corso di stampa

della
Libreria Editrice Urso

in stampa
copertina
Patrizia Andrich
Ho visto due cuori
2013,
8°, pp. 56
Collana
ARABA FENICE n. 76
9,50acquista
ISBN 978-88-96071-97-7

Patrizia Andrich, nata il 17 / 7 / 1968, è residente a San Gregorio Nelle Alpi (Belluno), con l’hobby di scrivere.
Il 3 marzo del 2010 ha presentato il suo primo libro “Favole dal regno della fantasia”.
A seguito della pubblicazione di questo suo primo libro ha vinto il Premio “Pro Loco” per la cultura quale autrice del suddetto libro.
Il 3 marzo del 2012 ha presentato invece la sua raccolta di poesie “I silenzi
della mia vita”.
Non si ritiene una vera scrittrice, ma solo una persona a cui piace scrivere.
Il suo sito internet è www.poesieefavole.beepworld.it
Patrizia Andrich, nata il 17 luglio 1968, è residente a San Gregorio Nelle Alpi (Belluno), con l’hobby di scrivere.
Il 3 marzo del 2010 ha presentato il suo primo libro “Favole dal regno della fantasia”.
A seguito della pubblicazione di questo suo primo libro ha vinto il Premio “Pro Loco” per la cultura quale autrice del suddetto libro.
Il 3 marzo del 2012 ha presentato invece la sua raccolta di poesie “I silenzi
della mia vita”.
Non si ritiene una vera scrittrice, ma solo una persona a cui piace scrivere.
Un'altra sua pagina internet è al link www.poesieefavole.beepworld.it

foto
CHIUSA A MARZO 2013
LA SECONDA EDIZIONE
DEL CONCORSO
DEDICATO
A CORRADO TIRALONGO

EFFETTUATO IL VERSAMENTO A FAVORE DELLA LILT


DAL CONCORSO “INCHIOSTRO E ANIMA’’
ALLE DIVERSE EDIZIONI DI “LIBRI DIVERSI”
DA PARTE DELLA LIBRERIA EDITRICE URSO
SEMPRE
UN CONTRIBUTO VOLONTARIO
AD UN ENTE PUBBLICO VICINO ALLE PROBLEMATICHE
PER CUI HA SOFFERTO IN VITA UN POETA

logoIn ogni concorso letterario della Libreria Editrice Urso, che coinvolge numerosissimi poeti di ogni parte d’Italia e anche dell’estero, è contemplato nei Regolamenti la destinazione di una somma offerta in ogni caso dall'Editrice ad un ente che svolge una positiva opera nell’ambito delle problematiche di cui è stato vittima il poeta, lo scrittore o l’artista ogni anno sempre diverso, alla cui memoria dedichiamo il concorso.
Come annunciato, a conclusione della seconda edizione dedicata al poeta Corrado Tiralongo, è stato destinato il versamento del 2013 a favore della LILT – Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori.
La Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori (LILT) è un Ente Pubblico su base associativa che opera sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, sotto la vigilanza del Ministero della Sanità e si articola in Comitati Regionali di Coordinamento. Opera senza fini di lucro e ha come compito istituzionale primario la prevenzione oncologica. L’impegno della LILT nella lotta contro i tumori si dispiega principalmente su tre fronti: la prevenzione primaria (stili e abitudini di vita), quella secondaria (promozione di una cultura della diagnosi precoce) e l’attenzione verso il malato, la sua famiglia, la riabilitazione e il reinserimento sociale.
Lo sforzo economico della Libreria Editrice, gestito dall’editore Francesco Urso con alto senso di dignità, e sempre in assenza di contributi pubblici, testimonia la coerenza di un impegno editoriale espresso libertariamente e senza obbligo alcuno rivolto agli autori partecipanti all’iniziativa.
Ringraziamo i poeti che ciascuno a loro modo sono stati con noi e hanno condiviso quest’indimenticabile edizione del Concorso.
Ecco le immagini dell’operazione effettuata a favore della LILT:
fettuata a favore della LILT:

Lilt

Lilt versamento
Lilt

 

2 LUGLIO 2013 - MARTEDÌ
Tra sacro e profano
A piedi da Avola ad Avola Antica
fino al Santuario della Madonna delle Grazie
e da Avola Antica ad Avola


Partenza alle 18,00 da Piazza Crispi (vicino all'ex Ospedale di Avola)
e ritorno intorno alle 23,00 verso Avola (con arrivo previsto intorno all'1,30).

Otto chilometri in salita dolce, non difficile, con il superamento di una differenza altimetrica di circa 400 metri sul livello del mare, e altrettanti chilometri in discesa per la stessa strada, con pizza in prossimità del Santuario della Madonna delle Grazie.
Portare zainetto con bevande e giubbotto catarifrangente e torcia
.


Confermare la propria adesione in Libreria o su Facebook con un messaggio a Francesco Urso.

immagine
le immagini di parte dei pellegrini venuti con noi nel 2011

mailing listLEGGI le precedenti news

mailing list iscriviti alla Mailing List

Urso-Avola

 

SEGNALA il nostro sito

il nostro sito



Torna su...